Principi della Chiroterapia

I Principi della Chiroterapia

Per spiegare quelli che sono i principi della chiroterapia, identificando le basi di questa disciplina, è necessario paragonare il corpo umano ad una macchina.

Le ossa, le articolazioni e i muscoli formano la struttura meccanica del nostro corpo; l'elemento fondamentale di questa struttura è la colonna vertebrale, e qualsiasi alterazione di questa può diventare causa di un mal funzionamento delle parti del corpo.

I chiropratici esaminano in modo attento e scrupoloso la colonna e le vertebre, in quanto la colonna vertebrale è uno strumento di comunicazione tra il cervello e il corpo.

La colonna vertebrale, infatti, è il sostegno più importante del nostro corpo, ma ha inoltre il compito di proteggere il midollo spinale, che è appunto la via di comunicazione essenziale tra il cervello e il resto del corpo.

Siti

Nel momento in cui le vertebre non sono allineate, definita "sublussazione" e "fissazione" dai chiropratici, non solo causano dolori alla schiena, ma anche in altre parti del corpo, in quanto il normale funzionamento viene alterato.

I nervi e i legamenti della schiena vengono danneggiati, ma vengono coinvolti anche i muscoli di collo, spalle, gambe e braccia.

All'interno della colonna vertebrale, il sistema nervoso regola tutte le funzioni interne involontarie del corpo, come ad esempio la digestione e il battito cardiaco.

Quindi strappi, danneggiamenti o distorsioni della colonna possono interferire con i nervi del corpo, provocando disturbi e fastidi agli organi interni.


. Previsioni del Tempo